Page 18 - Storia del Pensiero Matematico e suoi Aneddoti
P. 18
Nota: Spesso un problema può essere risolto in modi diversi, ma solo uno di questi sarà 6
più “elegante” degli altri.
I requisiti estetici, infatti, sono uno dei canoni che guidano la ricerca matematica, perché
l’eleganza di una teoria o di una dimostrazione sono un “importante valore aggiunto”.
È proprio nella discussione libera, che gli alunni, specialmente i più deboli possono
imparare ad usare, termini ed argomentazioni altrimenti astratti e lontani da loro.
La fiducia in sé stessi, assieme alla sicurezza di essere ascoltati, può dare la capacità, ai
ragazzi, di esprimersi, di intavolare un discorso con le giuste argomentazioni, seguendo
un filo logico e articolato e ad arrivare a delle conclusioni personali, aumentandone
gradatamente il loro bagaglio culturale.
Un insegnante che vuole operare secondo queste modalità deve sapersi mettere in
gioco, senza avere paura di prendersi le sue responsabilità, di ammettere di aver
sbagliato, o di dare ragione ai ragazzi su determinate strategie.
La lezione frontale rappresenta sicuramente la tecnica migliore per finire un programma
didattico, ma se non viene accompagnata da altre metodologie, difficilmente lascerà un
segno tangibile agli alunni.
Un ottimo accoppiamento può essere di associarla all’insegnamento “per problemi”,
cioè quello di assegnare un problema ad un gruppo di studenti, facendo attenzione che
tutti si rendano partecipi, ascoltino, imparino a rispettare
l’opinione degli altri, a lavorare insieme e che sappiano
complementarsi anche nell’esposizione. Qualora fosse
presente, la lavagna multimediale, potrebbe divenire un
ottimo strumento di insegnamento, perché darebbe la
possibilità di vedere le cose da punti di vista differenti,
internet insegna che spesso ci possono essere più soluzioni ad
uno stesso problema, perché unisce le menti di tantissime
persone, aventi idee e culture diverse e quindi possono vedere lo stesso problema da
una prospettiva diversa (proprio come la teoria della relatività di Einstein).
La cosa migliore per far memorizzare le cose ai ragazzi è sempre quella di fare una
verifica pratica delle nozioni studiate teoricamente. Anche l’esposizione e la relativa
discussione collettiva dei singoli valori fatti, può portare ad ottimi risultati. Il laboratorio
matematico deve essere un luogo dove gli studenti vedono fare, imparano, comunicano
fra loro e con gli esperti, utilizzano programmi di geometria dinamica e i CAS (Computer
Algebra System), attraverso i quali possono sicuramente fare esperienza, osservare e