Page 45 - La Storia delle Scienze
P. 45
I Maya
Nel I millennio d.C. la civiltà maya aveva raggiunto un elevatissimo livello di sviluppo cul-
turale e matematico, a cui seguì un periodo di decadenza, che poi li portò alla scomparsa.
Le loro testimonianze purtroppo andarono quasi tutte distrutte quando, nel XVI sec. d.C.
ci fu l’invasione spagnola.
Tra i pochi dati superstiti, il più im-
portante è il “codice di Dresda”, che
nonostante sia molto danneggiato ci
ha fornito importanti notizie sulla
loro conoscenza della matematica,
grazie alle preziose informazioni di
astrologia e astronomia contenu-
tevi.
Sebbene tecnicamente si fossero fermati all’età della pietra, i maya riuscirono a costruire
città grandiose, alcune delle quali potevano contenere più di 50.000 abitanti.
I maya usavano un sistema numerico posizionale a base 20, che al suo interno aveva un
sistema a base 5. Caratteristica unica, è la loro disposizione verticale, anziché orizzontale.
39