Page 35 - La CHIMICA e la sua Storia
P. 35
Acidi e Basi
Il primo composto a cui è stato dato il nome di acido è stato l’acido acetico e alle
successive sostanze, simili all’aceto, scoperte successivamente.
Le basi, invece, sono quei composti che reagendo con gli acidi formano sali e acqua.
La base per eccellenza è il bicarbonato.
Curiosità: Una soluzione acquosa contenente un acido o una base conduce la corrente
elettrica. Questa viene trasportata dagli ioni, particelle cariche positivamente o
negativamente. Però, bisogna anche sapere che non tutti gli acidi e non tutte le basi
rilasciano in acqua ioni allo stesso modo. Per questo vengono suddivisi in “elettroliti
forti e deboli”.
Successivamente le definizioni di acido e base furono modificate leggermente: Un
+
acido è una sostanza che incrementa la concentrazione di ioni H3O in acqua, mentre
-
una base è una sostanza che incrementa la concentrazione di ioni OH .
All’inizio del 1900 si arrivò ad una nuova definizione: “Un acido rilascia un idrogenione
soltanto se può trasferirlo ad una base”.
Definizioni: Un acido è una specie chimica capace di cedere un idrogenione a una
base; una base è una specie chimica in grado di accettare un idrogenione da un acido.
Con questo nuovo modo di vedere le cose, i chimici sostenevano che un acido non
poteva cedere un idrogenione a meno che non trovasse una base disposta ad
accettarlo, e viceversa, una base non poteva accettare un idrogenione a meno che un
acido non glielo cedesse.
Possiamo semplificare il concetto in questo modo: “Un acido è una specie chimica
+
+
donatore di ioni H , mentre una base è una specie chimica accettore di H ”.
Questa teoria, al contrario delle precedenti, resta valida per qualsiasi solvente
decidiamo di sciogliere gli acidi e le basi. Inoltre si applica sia alle molecole che agli
ioni. In pratica, una qualsiasi specie chimica si comporta da acido quando rilascia degli
+
H ad una base che li accetta.
Nota: Quando un acido e una base reagiscono, l’acido si trasforma in una base e la
base diventa un acido.
Una reazione acido-base consiste nel trasferimento di un idrogenione da un acido ad
una base, generando due coppie coniugate acido-base.
35