Page 861 - Capire la Fisica
P. 861

Determinare le componenti lungo le direzioni
           Est  e  Nord  dello  spostamento  totale  com-
           piuto durante il viaggio?

           Dati:


           s1 = 50,5 km; orientazione di  1: Sud-Est

           s2 = 81,0 km; orientazione di  2: Est 60° Nord

           s3 = 22,6 km; orientazione di  3: Nord


           Soluzione: Lo spostamento  1 è orientato a
           45° al di sotto del semiasse x positivo. La sua

           componente x è la lunghezza del segmento
           OC, cioè la lunghezza del lato del quadrato
           OABC indicato in figura, di diagonale s1:


           La sua componente y è la lunghezza del
           segmento OA, lato dello stesso quadrato OABC. Tenuto conto che il vettore  1 punta
           nel verso del semiasse y negativo, tale la lunghezza deve essere preceduta dal segno

           negativo: s1y = -35.7 km

           Lo spostamento  2 è orientato a 60° al di sopra del semiasse x positivo. La sua compo-
           nente x è la lunghezza del segmento BD, semilato di un triangolo equilatero di lato s2:

           D’altra                                                parte,  la  sua  componente  y  è
           la                                                     lunghezza  del  segmento  DE,  altezza
           dello stesso triangolo equilatero:

           Infine, lo spostamento  3 è diretto lungo l’asse y, nel verso positivo. Perciò le sue com-

           ponenti sono:

                                               s3x = 0 s3y = s3 = 22,6 km

           Calcoliamo ora le componenti dello spostamento risultante:


                               sx = s1x + s2x + s3x = 35,7 km + 40,5 km + 0 = 76,2 km

                                                           e

                          sy = s1y + s2y + s3y = −35,7 km + 70,1 km + 22,6 km = 57,0 km


           Problema 5: Un naufrago abbandona un’isola deserta a bordo di una zattera. Questa,
           viene spinta dal vento che soffia su una vela e da un remo manovrato dallo stesso nau-
           frago.






                                                          861
   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866