Page 782 - Capire la Fisica
P. 782
Si può immaginare il campo di Higgs come un mare relativamente calmo, con qualche
piccola increspatura. Ogni volta che si scontrano due o più particelle, si formano delle
onde; queste increspature, rappresentano il bosone di Higgs. Istantaneamente a come
è nato, decade in particelle più leggere di lui, il cui tipo dipende dalla massa di cui sono
dotate.
Ora, grazie alla scoperta di questo bosone, sappiamo che il Modello Standard è una
teoria corretta, anche se non è ancora una teoria completa, in quanto manca qualcosa
che gli permetta di coesistere con un altro modello supercollaudato: la “teoria della
Relatività Generale” di Einstein.
782