Page 664 - Capire la Fisica
P. 664
L’altezza dell’immagine è quindi il doppio dell’altezza dell’oggetto, cioè h’ ≈ 6 cm.
Nota: Se l’oggetto è all’interno rispetto al punto focale (s < f) , il ray tracing può essere
usato per dimostrare che l’immagine è un’immagine virtuale. Questa situazione è ana-
loga alla formazione di un’immagine virtuale in una lente quando l’oggetto si trova
all’interno rispetto al punto focale.
Un esempio di specchio convesso, può essere una palla riflettente. Se guardiamo la
nostra immagine riflessa in una sfera di questo tipo, questa appare diritta ma anche
piuttosto ridotta.
Esempio 1: Gli specchietti del guidatore e del passeggero.
Lo specchio retrovisore dal lato guidatore di un’automobile è uno specchio piano, men-
tre quello dalla parte del passeggero è uno specchio convesso. Per quale ragione?
Spiegazione: È importante che un guidatore abbia un grande campo di vista da cia-
scuno specchio. Egli è seduto vicino allo specchio del guidatore, quindi lo specchio ri-
sulterà largo e in grado di offrire un angolo di vista piuttosto grande di ciò che sta die-
tro. Lo specchio dal lato passeggero essendo più distante, apparirà più piccolo. Se fosse
piatto, offrirebbe solamente una veduta ristretta di ciò che si trova dietro l’auto. Invece
664