Page 858 - Informatica dalla A a Z
P. 858
5.3 Allineamento, bordi ed effetti
5.3.1 Applicare la proprietà di andare a capo al contenuto di
una cella, di un insieme di celle.
5.3.2 Allineare il contenuto di una cella: in orizzontale, in ver-
ticale. Impostare l’orientamento del contenuto di una cella.
5.3.3 Unire più celle e collocare del contenuto al centro delle
celle unite. Separare delle celle unite.
5.3.4 Aggiungere, eliminare degli effetti ai bordi di una cella,
di un insieme di celle: linee, colori.
6 Grafici
6.1 Creazione
6.1.1 Comprendere l’uso di differenti tipi di grafici: grafici a
colonne, a barre, a linee e a torta.
6.1.2 Creare differenti tipi di grafici a partire dai dati di un
foglio elettronico: grafici a colonne, a barre, a linee e a torta.
6.1.3 Selezionare un grafico.
6.1.4 Modificare il tipo di grafico.
6.1.5 Spostare, ridimensionare, eliminare un grafico.
6.2 Modifica
6.2.1 Inserire, eliminare, modificare il titolo di un grafico.
6.2.2 Inserire, modificare la legenda di un grafico.
6.2.3 Inserire, eliminare etichette relative ai dati di un gra-
fico: valori/numeri, percentuali.
6.2.4 Modificare il colore dello sfondo dell’area di un grafico,
il colore di riempimento della legenda.
6.2.5 Modificare il colore delle colonne, delle barre, delle li-
nee, delle fette di torta di un grafico.
6.2.6 Modificare le dimensioni e il colore dei caratteri del ti-
tolo di un grafico, degli assi di un grafico, del testo della le-
genda di un grafico.
7 Preparazione della stampa
7.1 Impostazione
854