Page 738 - Informatica dalla A a Z
P. 738
personalizzarlo per rivenderlo come proprio, e scambiare o scaricare tramite internet mu-
sica, testi, film soggetti alla tutela del copyright.
Per riconoscere software regolarmente licenziato si
459
deve verificare il codice del prodotto , il numero di re-
gistrazione del prodotto (Product Key) o semplicemente
460
visualizzare la licenza del software . Senza un tale do-
cumento, un programma non può essere né distribuito,
né utilizzato legalmente.
Tipi di Licenza d’uso
Esistono però altri tipi di licenze d’uso che non seguono le direttive precedenti, come i
programmi:
Shareware: si tratta di programmi dati in prova gratuitamente (trial) per un certo periodo
di tempo (affinché possano essere apprezzati).
Al termine del periodo di prova, se non si provvede al pagamento (acquisto della licenza)
il software cessa di funzionare.
Freeware: sono programmi dove la licenza d’uso è completamente gratuita e per questo
possono essere liberamente copiati e utilizzati, a patto non modificare o rivendere il pro-
gramma, attribuendosene la paternità.
Open source: sono programmi il cui codice sorgente è reso disponibile affinché altri svilup-
patori possano modificarli per migliorarli o adeguarne le funzionalità alle proprie esigenze.
Possono essere liberamente utilizzati e copiati, nel rispetto però di quanto stabilito nella
licenza d’uso.
I software privi di licenza d’uso, assolutamente gratuiti e utilizzabili da chiunque, si defini-
scono “public domain”.
Protezione dei Dati Personali
Per privacy si intende il diritto di decidere liberamente se e in quali termini concedere ad
altri la facoltà di accedere alle proprie informazioni personali. Essa è garantita dal decreto
459 Un codice di licenza è una serie di numeri e lettere utilizzata per installare e registrare le versioni del software.
460 Le licenze sono i documenti legali allegati ai programmi.
734