Page 1011 - Informatica dalla A a Z
P. 1011
Una volta inserite le forme, tramite la barra degli strumenti o i menu Modifica e Formato,
possono essere tagliate, copiate, incollate, duplicate, modificate e formattate etc.
Si può anche aggiungere del testo in svariate modalità: attraverso le Caselle di testo, con
la fantasia di Testo nelle forme, oppure attraverso WordArt.
Le forme inserite possono essere ridimensionate, trascinate, duplicate, spostate, ruotate,
raggruppate, allineate, etc.
Per le modifiche di precisione ci si può aiutare con lo zoom.
Per poter condividere un disegno dall’interfaccia di Drive, basta selezionare il file e fare clic
sull’icona Condividi.
Dal menu File è possibile visualizzare prima l’anteprima di stampa attraverso Impostazioni
di stampa e anteprima e poi stampare il disegno (Stampa).
Il programma riesce a lavorare con i seguenti formati: PDF, Scalable Vector Graphics (.svg),
PNG e JPEG.
FOGLI
L’App Fogli (sheets.google.com) consente di realizzare fogli di lavoro online, utilizzare fun-
zioni e formule per eseguire calcoli, creare grafici, generare rapporti con tabelle pivot, etc.
Importa ed esporta i fogli di lavoro nei formati più diffusi (.xlsx, .csv, .html, .ods, .pdf o .txt).
I componenti aggiuntivi rendono Fogli ancora più potente offrendo la possibilità di poten-
ziare l’applicazione e di creare strumenti personalizzati per le proprie necessità.
Per creare un nuovo foglio di lavoro si può agire in vari modi: dall’interfaccia di Drive, fa-
cendo clic su Nuovo e selezionando Fogli Google oppure cliccando con il tasto destro del
mouse in una zona vuota e selezionando Nuovo File e selezionare Fogli Google; dalla scher-
mata Home di Fogli, invece, si deve cliccare sul pulsante circolare rosso che si trova nell’an-
golo in basso a destra (Crea nuovo foglio di lavoro).
Per utilizzare un foglio di lavoro creato da un programma esterno, tipo Excel, lo si deve
caricare (Nuovo e poi Caricamento di file) e poi selezionare uno dei formati supportati.
1007