Page 937 - Capire la matematica
P. 937

3
              c) Per V(x) = kπ a  si ottiene:                                                            .











              Pertanto, posto y = k, si ottiene il seguente sistema misto:
















              Dalla figura si deduce:


                 • per k < 3/2, o k >5/2 non si hanno soluzioni;

                 • per 3/2 ≤ k < 2 si ha una soluzione;

                 • per 2 ≤ k < 5/2 si hanno due soluzioni;


                 • per k = 5/2 si ha una soluzione.

              d) La dimostrazione richiesta si trova in un qualsiasi testo di Geometria, come pure
              nel quesito 1 del 1995.


                                                      Maturità 99
           30) a. Sia f(x) una funzione reale di variabile reale derivabile in un punto x0.

              a) Dire se la condizione f’(x0) = 0 è:


                 • necessaria ma non sufficiente,

                 • sufficiente ma non necessaria,

                 • necessaria e sufficiente


              per concludere che la funzione ha un estremo relativo nel punto x0. Fornire una esau-
              riente dimostrazione della risposta.










                                                          - 937 -
   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942