Page 703 - Capire la Fisica
P. 703

Effetto Doppler



           La variazione di suono, che il nostro orecchio percepi-

           sce, prodotta da un oggetto in movimento, viene chia-
           mato “effetto doppler”, ed è stato scoperto nel 1845
           dal  matematico  austriaco  Christian  Doppler  (1803  –

           1853).

           Nel caso che la sorgente e l’osservatore si muovano en-
           trambi rispetto al mezzo di propagazione delle onde,

           l’effetto  Doppler  totale  può  derivare  dalla  combina-
           zione dei due movimenti.

           Doppler per verificare questa sua teoria, assoldò dei musicisti e li posizionò a suonare

           all’interno della carrozza di un treno, mentre lui si piazzò accanto ai binari della ferro-
           via, e ascoltò il suono emesso dal vagone pieno di musicisti, mentre si avvicinava e poi
           mentre si allontanava, confermando così che l’altezza del suono era più alta quando
           l’origine del suono si stava avvicinando, e più bassa quando si stava allontanando.


           Oggi  sarebbe stato  molto  più facile constatare l’effetto Doppler, infatti  basterebbe
           ascoltare la differenza nel suono emesso dalla sirena di un’ambulanza che si avvicina e
           poi che si allontana, oppure quella del fischio di un treno in arrivo ad una stazione e poi

           alla partenza.

           L’effetto è tanto più evidente quanto più il mezzo è veloce.












           La spiegazione consiste semplicemente nella variazione della frequenza del suono, che

           sembra più forte quando si avvicina e più debole quando si allontana, in quanto le onde
           sonore sono impulsi di aria compressa.

           L’effetto Doppler sì verifica per qualunque oggetto in movimento rispetto a un altro e

           non è importante se a muoversi è l’oggetto che produce il suono o l’ascoltatore.













                                                          703
   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708