Page 597 - Capire la Fisica
P. 597
Campo Magnetico ed Elettromagnetismo
L’elettromagnetismo è la branca della fisica che studia i fenomeni di natura elettrica e
magnetica, tra cui i campi magnetici prodotti dalle correnti elettriche, e le correnti elet-
triche prodotte dai campi magnetici variabili, il cui comportamento classico viene de-
scritto egregiamente dalle equazioni di Maxwell, mentre quello quantistico dall’elet-
trodinamica quantistica.
Tra queste due forze esiste una grande analogia, infatti entrambe sono sia attrattive
che repulsive e diminuiscono con il crescere del quadrato della distanza; tuttavia, men-
tre nel campo elettrico esistono cariche elettriche isolate, positive o negative, questo
non capita mai nei fenomeni magnetici.
Una carica elettrica ferma genera un campo elettrico, la cui intensità risulta diretta-
mente proporzionale alla tensione (in volt) e inversamente proporzionale alla distanza
dalla carica che lo produce.
L’intensità di un campo elettrico viene espressa quindi in volt/metro (V/m).
Una carica elettrica in movimento genera, invece, oltre a un campo elettrico, anche un
campo magnetico.
Quando una corrente elettrica percorre un conduttore, l’intensità del campo magne-
tico in un punto dello spazio risulta direttamente proporzionale all’intensità della cor-
rente (in ampere) e inversamente proporzionale alla distanza di quel punto dal condut-
tore percorso dalla corrente.
L’intensità di un campo magnetico viene espressa quindi in ampere/metro (A/m).
Una carica elettrica in moto genera sempre sia un campo magnetico, sia un campo
elettrico, producendo così una perturbazione dello spazio circostante (campo elettro-
magnetico).
Approfondimento: Nel diciannovesimo secolo, si è dimostrato che le onde elettroma-
gnetiche sono oscillazioni tra loro perpendicolari del campo elettrico e di quello ma-
gnetico e che queste oscillazioni si propagano nel vuoto lungo una direzione perpendi-
colare a esse, ad una velocità quasi uguale a quella della luce (circa 300.000 km/s).
Il nostro mondo è pervaso da campi elettromagnetici, basta pensare a quelli televisivi,
radiofonici, dei cellulari, degli elettrodomestici, oltre a quelli naturali del campo ma-
gnetico terrestre, della radiazione elettromagnetica solare e delle stelle.
597