Page 37 - Capire la Fisica
P. 37

Si è trovato conveniente, così, unire massa e volumi con una relazione nuova: la “den-
           sità” di un corpo.

                                                                                             
           La densità  (si legge ) è uguale al rapporto tra massa e volume:  =  .
                                                                                             
                                                                              3
           La sua unità di misura è il kilogrammo al metro cubo, kg/m .

           La densità è una “grandezza fisica derivata”.

           Ogni sostanza ha un valore di densità tipico che la caratterizza rispetto alle altre so-
           stanze.

           Il materiale più denso in assoluto è l’oro, mentre il più leggero è l’aria.


                                                          ***

           Esempio 1: Calcolare il volume di 100 g di oro. Sappiamo che la densità dell’oro è  =
           19  300  kg/m   e  che  m  =  100  g  =  0,100  kg.  Sostituendo  i  dati  nella  formula   =
                          3
                                 0.100 
                                                                3
                                                            -6
             avremo: V=        =                = 5,18 x 10  m .
                              19.300 / 3
                                                          ***

           Esempio 2: Quanto vale la massa di un litro di benzina? Dalla formula generale abbiamo
                                                                                   3
           che m =  ∙ . Sapendo che la densità della benzina è 700 kg/m . Il volume va trasfor-
                                                                                                            3
                                                                                     3
                      3
           mato in m , ricordando che 1L è equivalente a un volume di 1 dm , si ha V = 1L = 1 dm
                      3
                                                                                                   3
           = 0,001 m . Sostituendo i dati nella formula abbiamo che m =  ∙  = 700 kg/m x 0,001
             3
           m  = 0.700 kg.
                                                          ***

           La tendenza attuale nella definizione delle unità di misura è quella di svincolarle da
           qualsiasi campione materiale e di basarle sulle “costanti universali” (la velocità della
                                             29
                28
           luce , il numero di Avogadro  etc.) e sul “secondo”, per non dipendere da campioni
           che possano alterare con il tempo le loro caratteristiche.

           Per formulare le grandezze derivate tramite una combinazione di grandezze fonda-
           mentali (analisi dimensionale), e per non cadere in errore, ogni grandezza viene indi-

           cata con l’iniziale tra parentesi quadre.





           28  Le prime misure sufficientemente accurate della velocità della luce furono fatte dal francese Jean Foucault (1819 - 1868)
           con il metodo dello specchio rotante e poi perfezionate dall’americano Albert Michelson (1852 - 1931). Oggi la velocità
           della luce è nota con un grado di accuratezza tale, da venir usata per definire il metro. La velocità della luce nel vuoto è
                                                                                                   8
           pari a: c = 299.792.458 m/s, anche se per semplicità di calcoli, si è soliti usare il valore approssimato 3,00 ∙ 10  m/s.
           29  Rappresenta il numero di particelle (solitamente atomi, molecole o ioni) contenute in una mole. Tale numero di parti-
           celle è pari a circa 6,022 × 10 . È formalmente definito come il numero di atomi di carbonio isotopo 12 presenti in 12
                                   23
           grammi di tale sostanza.
                                                           37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42