Page 985 - Informatica dalla A a Z
P. 985
Nota: Gli utenti Google Apps for Work o Unlimited possono ripristinare i file eliminati negli
ultimi 25 giorni, a condizione di non aver eliminato nel frattempo l’account del proprieta-
rio, contattando l’amministratore del dominio.
Con Drive è molto semplice, proprio come lavorare con Explorer, creare cartelle e spostarvi
i file trascinandoli, oppure con il tasto destro scegliendo Sposta in. Contrassegnandoli con
la stella, questi entrano a far parte della cartella Speciali, presente sul lato sinistro dell’in-
terfaccia di Drive.
Nella cartella Condivisi con me troveremo tutti i file che gli altri utenti hanno condiviso con
noi. Per fare in modo che anche questi siano sempre sincronizzati è necessario selezionarli,
e con il tasto destro del mouse scegliere la voce Aggiungi a I miei file.
Quando i file cominciano ad essere tanti, per cercarli ci viene in aiuto la funzionalità di
ricerca integrata di Drive, presente in alto e che può essere utilizzata semplicemente ini-
ziando a digitarvi dentro il nome del file da trovare.
Nella pagina dei risultati di una ricerca, è poi possibile ordinare i file attraverso il pulsante
AZ.
Se si desidera inviare file o cartelle ad altre persone, è possibile farlo direttamente su Drive,
semplicemente selezionando la roba da condividere e scegliendo la voce Condividi del
menu contestuale che si apre facendo clic con il tasto destro del mouse, oppure facendo
clic sull’icona a forma di sagoma umana con il simbolo + in alto per poi inserire l’indirizzo
email degli utenti o del gruppo a cui si intende consentire l’accesso. È necessario quindi
scegliere il tipo di accesso e fare clic su Fine.
I livelli di accesso disponibili sono:
• Può modificare: si possono aggiungere o modificare contenuti e commenti;
• Può commentare: si possono commentare ma modificare i contenuti;
• Può visualizzare: si possono visualizzare il file ma non si può né aggiungere com-
menti, né modificarne i contenuti.
Con la voce Avanzate è possibile inoltre gestire le autorizzazioni dei singoli collaboratori,
modificandole o rimuovendole; impedire agli editor di modificare gli accessi e aggiungere
nuove persone; disattivare le opzioni di download, stampa e copia sia per i commentatori
che per i semplici visualizzatori.
I diritti possibili sono elencati nella seguente tabella:
981