Page 974 - Informatica dalla A a Z
P. 974

Per cercare un gruppo è sufficiente iniziare a scrivere una parola o una frase nella maschera
           di ricerca della pagina di Gruppi, e il sistema inizierà a visualizzerà i gruppi a cui si potrà
           accedere.

           Facendo clic su di un gruppo, se non si è già iscritti, appare la pagina di descrizione, dalla

           quale, attraverso Unisciti al gruppo per pubblicare post o su Richiedi di unirti al gruppo è
           possibile iscriversi.

           Una volta iscritti ci sono da configurare delle opzioni, come ad esempio, come leggere i

           messaggi, se collegare l’account Google, mostrare il proprio nome e la foto, etc.

           Nella pagina delle discussioni del gruppo, è possibile selezionare l’argomento a cui si vuole
           partecipare e qualora questi fossero troppi per essere visualizzati, si può sempre fare la

           ricerca di un argomento. È possibile poi filtrare le discussioni facendo clic sul menu a di-
           scesa Filtri e selezionando i criteri di interesse.

           Nota: per tornare alla visualizzazione completa è necessario selezionare, sempre dal menu

           Filtri, la voce Cancella tutti i filtri o visualizza tutti gli argomenti.

           Per facilitare la ricerca è consigliato l’utilizzo dei tag. I post che si ritengono più interessanti
           possiamo contrassegnarli con il simbolo della stella e aggiungerli a quelli che vengono de-

           nominati “post speciali”. È possibile leggere e rispondere ai post, se si possiedono i diritti,
           direttamente nell’interfaccia del forum o utilizzando messaggi email.

           Una volta individuato il gruppo di interesse, facendo clic sul nome, si accede alla pagina del

           gruppo in cui si trova l’elenco delle discussioni con quelle non lette evidenziate in grassetto
           su sfondo bianco. Poi facendo clic sulla discussione che si intende leggere, si accede alla
           pagina della discussione, dove, in alto, troviamo il primo post e le relative risposte degli

           utenti. Facendo clic su Pubblica Risposta, in alto, o su Fai clic qui per Rispondere in calce al
           primo messaggio, è possibile inserire il proprio contributo.

           Il testo inserito è formattabile e una volta finita la composizione è possibile pubblicarlo,

           attraverso l’apposito pulsante. Si può scegliere anche se la risposta sia visibile da tutti gli
           utenti o soltanto dall’autore del post, attraverso le voci Rispondi all'autore o semplice-
           mente Inoltra.


           È possibile rispondere anche attraverso Gmail o con un qualsiasi client di posta elettronica,
           semplicemente scegliendo di rispondere a tutti, per scrivere all’intero gruppo, o solo al
           mittente, per scrivere all’autore del post.

           Per iniziare una nuova discussione esiste un apposito pulsante (Nuovo Argomento o Nuova

           Domanda), presente in alto a sinistra. Dopo aver inserito l’oggetto della discussione o il
           titolo del post, a seconda delle autorizzazioni possedute, potranno uscire varie opzioni:



                                                            970
   969   970   971   972   973   974   975   976   977   978   979