Page 948 - Informatica dalla A a Z
P. 948

Se si scrive un messaggio senza che il computer sia connesso, questo andrà nella cartella
           “Bozze” per poi essere inviato non appena si effettua una connessione. Per effettuare que-
           sta modalità di lavoro, però deve essere attivata la voce “Consenti posta offline” nelle im-

           postazioni del programma.

           Come avviene per tutti i programmi di posta, i messaggi non letti vengono visualizzati in
           grassetto, mentre le risposte alle mail, per default, sono raggruppate in conversazioni, an-
           che se dalle impostazioni è possibile ritornare alla modalità classica.


           Anche rispondere ad un messaggio è molto semplice, basta aprire il messaggio interessato
           e cliccare sul pulsante rispondi. Scrivere il messaggio di risposta e inviare normalmente. Il
           destinatario viene compilato automaticamente e il contenuto dell’oggetto viene preceduto

           dalle lettere Re:.

           Per scaricare un allegato, basta cliccarci sopra e scegliere la voce “download”. Lo trove-
           remo nella cartella predefinita di download. Volendo è possibile scegliere di inserirlo auto-

           maticamente su Drive.

           Per stampare un messaggio di posta (singolo) è sufficiente aprire il messaggio da stampare,
           fare clic sulla freccia rivolta verso il basso vicina al pulsante Rispondi che si trova in alto a

           destra e selezionare Stampa. Con stampa tutto si stampa un’intera conversazione.

           Gmail rileva automaticamente una lingua diversa da quella predefinita, a patto che il mes-
           saggio sia composto da almeno 30 caratteri, e può tradurla automaticamente. Per vedere
           il messaggio originale basta fare clic sul link Visualizza messaggio originale.


           Per attivare/disattivare la traduzione automatica, c’è l’apposita voce nella casella della tra-
           duzione presente nella parte superiore del messaggio mentre, se si desidera tradurre au-
           tomaticamente i messaggi in una determinata lingua, si può semplicemente fare clic sul

           link Traduci sempre dopo aver tradotto il messaggio.

           Abbiamo detto che i messaggi (in arrivo) sono classificati in 5 categorie (non vale per i mes-
           saggi archiviati), che è possibile scegliere di utilizzare le categorie sia come schede sia come

           etichette. In ciascuna scheda è visualizzato un indicatore con il numero di nuovi messaggi.

           Nota: scopo delle categorie è quello di aiutare l’utente a concentrarsi sui messaggi impor-
           tanti e a leggere di fila tutti i messaggi dello stesso tipo. La possibilità di assegnare etichette

           multiple ai messaggi permette di assegnarli contemporaneamente in categorie diverse, fa-
           cilitandone anche la ricerca.

           I messaggi di una scheda possono essere facilmente spostati in altre schede semplice-

           mente trascinandoli o facendo clic con il tasto destro del mouse sul messaggio e selezio-
           nando Sposta nella scheda, indicando la scheda di destinazione.



                                                            944
   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   953