Page 846 - Informatica dalla A a Z
P. 846
L’utente può comunque creare degli elenchi personalizzati.
***
Le operazioni di inserimento e cancellazione delle celle è molto semplice
e intuitivo. La prima cosa da fare è selezionare le celle, le righe o le
colonne su cui si vuole operare. Ora si può scegliere se copiare,
cancellare o spostare le celle selezionate, oppure se si voglioni inserire
delle cell, la posizione che devono avere rispetto a quelle selezonate.
***
Quando si inseriscono i dati testuali in una cella, se questi superano la larghezza della cella,
generalmente occuperanno le celle successive a condizione che quest’ultime siano vuote.
È possibile modificare la larghezza delle colonne e l’altezza delle righe in modo da adattarle
automaticamente al contenuto di una cella, semplicemente
selezionando le colonne o le righe che si desidera modificare e poi
fare clic su “Formato”, nel gruppo “Celle” della scheda Home. Nella
finestrella che appare, faremo clic, sulla voce “Dimensioni celle” su
“Adatta larghezza colonne” o “Adatta altezza righe”. Un modo più
rapido si potrà fare doppio clic sul titolo della colonna o della riga da adattare. Un ulteriore
modo è quello di agire con il mouse sui bordi laterali pel titolo, e quando il cursore del
mouse si è trasformato in una doppia freccia, trascineremo le dimensioni della cella a
nostro piacere.
Possiamo agire anche nel modo opposto scegliendo di adattare il testo contenuto alla
dimensione della cella. Per farlo sceglieremo il pulsante “Riduci e adatta” nel gruppo
“Allineamento” della scheda Home.
Volendo dare dei valori numeri alla larghezza e all’altezza delle colonne o delle righe, è
possibile farlo agendo nel gruppo Celle della scheda Home e facendo clic su “Formato” ed
in “Dimensioni celle” fare clic sull’icona “Altezza righe” o “Larghezza colonne”. Nella
finestrella popup che comparirà scriveremo il valore desiderato.
***
Un cosa antipatica che spesso può capitare, è quando la nostra tabella eccede i limiti di
larghezza e altezza dello schermo, perché scorrendo la tabella si perdono le intestazioni di
righe e colonne, rendendo poco pratica la consultazione dei dati. Excel, allora, ci viene
incontro grazie alla funzione di blocca-sblocca riquadri , che dividerà la finestra in più
riquadri ridimensionabili e delle linee, una orizzontale ed una verticale, appariranno in essa
mostrandoci le intestazioni. Per tornare alla situazione precedente, è sufficiente cliccare
nuovamente sul pulsante .
842