Page 808 - Informatica dalla A a Z
P. 808

È anche possibile cercare e sostituire alcune parole, attraverso il comando “Sostituisci”,
           che consente di cercare una parola nel testo e di sostituirla automaticamente con un’altra.





                                                 Formattazione del Testo



           La dimensione e l’aspetto del testo vengono definiti principalmente dal tipo di carattere
           usato. I caratterri più usati sono il “Times New Roman” e l’”Arial”, mentre da qualche

           versione a questa parte, il font standard è diventato il “Calibrì” (quello usato in questo
           libro), ma con stile Normale e dimensione 11 (quello usato nel libro ha dimensione 14).

           È    possibile     impostare       il

           carattere  da  utilizzare  per  il
           testo prima di scrivere, oppure
           una volta conclusa la stesura di
           tutto  il  documento.  È  anche

           possibile  cambiare  il  tipo  di
           carattere solo per una parte del

           testo      selezionata       (come
           abbiamo  fatto  per  la  scrittura
           del  Times  New  Roman  e  di
           Arial). Gli attributi dei caratteri possono essere modificati dalla scheda “Home” utilizzando

           i pulsanti del gruppo “Carattere”.

           Oltre  al  tipo  di  carattere,  importante  è  anche  lo  stile  applicato  al  carattere:  normale,
           corsivo, grassetto, grassetto corsivo e sottolineato.


           Nota: La dimensione del carattere si misura in punti (0.37 mm).

           Word  ci  offre  un’anteprima  automatica  che  ci  permette  di  visualizzare  l’effetto  della

           formattazione scelta prima ancora che venga applicata. La formattazione sarà applicata
           definitivamente solo quando verrà confermata con un clic del mouse.

           Approfondimento: Per fare in modo che tutti i nuovi documenti di Word utilizzino per

           impostazione predefinita un carattere con attributi differenti è sufficiente apportare le
           modifiche desiderate nella finestra di dialogo “Carattere” e fare clic sul pulsante “Imposta
           come predefinito”. Word chiederà se si intende modificare il carattere predefinito solo per

           il documento attivo o se modificarlo per il modello “Normal.dotm” (e di conseguenza per
           tutti i nuovi documenti di Word creati a partire dal modello Normal.dotm).

           Facendo clic sulla freccia del pulsante “Colore carattere” nella scheda “Home”, è possibile

           cambiare il colore del carattere. Quesllo predefinito è il “nero”.
                                                            804
   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813