Page 793 - Informatica dalla A a Z
P. 793

riquadro di sinistra e si inseriscono nella barra di accesso rapido. Da qui possono anche
           essere riordinati attraverso le frecce a fianco del riquadro di destra.

                                                            ***


           Un altro modo di accedere ai comandi di Word è il menu contestuale, un elenco di opera-
           zioni che compare quando si fa clic con il tasto destro del mouse su un oggetto e visualizza
           solo le funzioni che servono per gestire quell’oggetto.

           Ogni qualvolta si dovesse aver bisogno di informazioni per portare a termine un compito,

           è possibile utilizzare la Guida di Word, agendo con il mouse sul punto interrogativo in alto
           a destra, sempre nella finestra di word, o più semplicemente con la pressione del tasto
           funzione F1. La guida contiene tutte le informazioni sui comandi e sulle funzioni disponibili.




                                                     Operazioni Base




           Per creare un nuovo documento, una volta avviato Word, basta fare clic sulla voce “Docu-
           mento vuoto”. Apparirà la finestra “Documento1”. Sebbene il documento sembri vuoto, in
           realtà contiene delle impostazioni predefinite di formattazione, come il tipo e la dimen-
                                                                         467
                                                                                                           468
           sione del carattere, i margini della pagina, l’interlinea  dei paragrafi, la spaziatura , il
                   469
           rientro , etc.
           Nell’angolo superiore sinistro della finestra del documento è visibile il cursore intermit-

           tente, che rappresenta il punto in cui verrà inserito il testo digitato. Il cursore si sposta
           verso destra man mano che digitiamo e arrivato a fine riga va a capo automaticamente.

           Per creare altri documenti vuoti quando Word è già aperto, possiamo usare due modi: dal
           menù “File” e cliccare su “Nuovo”, oppure attraverso la pressione contemporanea dei tasti

           “Ctrl+N”. Quando esiste già un documento aperto, quello nuovo si apre in una finestra
           separata che si sovrappone a quella del documento già aperto. Oltra all’utilizzo del mouse

           è possibile selezionare il documento dal menu “Visualizza/Cambia finestra”.

                                                            ***

           Il comando “File\Nuovo” offre la possibilità di generare un nuovo documento partendo da
           un modello. I modelli facilitano la creazione di molti tipi standard di documenti, dai pro-

           memoria agli inviti, dai fax ai dépliant, etc. è possibile anche scaricarne degli altri on line.




           467  L’interlinea è la distanza tra una riga e l’altra di un paragrafo.
           468  La spaziatura è la distanza tra due paragrafi.
           469  Il rientro è lo scostamento del paragrafo rispetto al margine sinistro o destro della pagina. È possibile aumentare o ridurre
           velocemente un rientro selezionando il paragrafo e facendo clic sui pulsanti “Riduci rientro” e “Aumenta rientro” nel gruppo
           “Paragrafo” della scheda “Home”.
                                                            789
   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798