Page 782 - Informatica dalla A a Z
P. 782
3.3 Copyright, protezione dei dati
3.3.1 Definire i termini copyright, proprietà intellettuale.
Comprendere la necessità di riconoscere le fonti e/o di
richiedere l’autorizzazione all’uso quando necessario.
3.3.2 Conoscere i principali diritti e obblighi di chi detiene i
dati, secondo la legislazione sulla protezione dei dati
personali in Italia.
4 Concetti di comunicazione
4.1 Comunità online
4.1.1 Comprendere il concetto di comunità online (vir-
tuale). Identificarne degli esempi, quali siti web di
reti sociali, forum Internet, conferenze web, chat,
videogiochi online.
4.1.2 Illustrare le modalità con cui gli utenti possono
pubblicare e condividere contenuti online: blog,
microblog, podcast, immagini, audio e videoclip.
4.1.3 Conoscere le modalità con cui proteggersi durante
le attività nelle comunità online: definire le impo-
stazioni di privacy in modo adeguato, limitare la di-
sponibilità delle informazioni personali, usare mes-
saggi privati quando è opportuno, disattivare le in-
formazioni di geolocalizzazione, bloccare/segna-
lare utenti sconosciuti.
4.2 Strumenti di comunicazione
4.2.1 Comprendere il termine “IM” (Instant Messaging).
4.2.2 Comprendere i termini “SMS” (Short Message Ser-
vice), “MMS” (Multimedia Message Service).
4.2.3 Comprendere il termine “VoIP” (Voice Over Inter-
net Protocol).
4.2.4 Riconoscere il modo migliore di utilizzare la comu-
nicazione elettronica: essere accurati e sintetici, in-
dicare con chiarezza l’oggetto della comunicazione,
778