Page 767 - Informatica dalla A a Z
P. 767

Le finestre possono anche essere ridimensionate posizionando il puntatore del mouse sui
           bordi o sugli angoli della finestra. Quando il puntatore ha modificato la sua immaggine in
                                                   462
           una doppia freccia si può trascinare  il bordo a proprio piacere.
           In alcune finestre, subito sotto la barra del titolo

           vi  è  la  Barra  del  Menu  caratterizzata  dalla
           presenza  di  comandi  cliccando  sui  quali
           vengono visualizzati dei menu contenenti altri comandi. I menu presenti sulla barra hanno

           una  lettera  sottolineata.  Ciò  indica  che  l’utente  potrà  aprire  il  menu  corrispondente
           selezionando il tasto ALT unitamente alla lettera indicata. Una volta aperto un menu si
           troveranno una serie di comandi relativi al nome del menu che li contiene. Alcuni di questi

           comandi sono utilizzabile con il tasto Alt unitamente alla lettera indicata.

           Subito sotto la barra del titolo di ogni cartella vi è la Barra dell’indirizzo che ha il compito
           di visualizzare il percorso corrente nel quale ci troviamo. Cliccando sulle frecce è possibile
           accedere  ad  un  menu  grazie  al  quale  possiamo  accedere  ad  altri  percorsi  (Pulsanti  di

           navigazione).











           Subito sotto la barra dell’indirizzo, in alcune finestre troviamo la barra degli strumenti, sulla
           quale  sono  presenti  le  icone  dei

           comandi. Queste icone presenti sulla
           barra possono cambiare a seconda del
           programma utilizzato.


           Nella  maggior  parte  delle  finestre,  nella  parte  inferiore,  viene  visualizzata  una  barra
           denominata “Barra di stato”, sulla quale è possibile leggere delle informazioni sugli oggetti
           presenti o selezionati.


           Windows offre vari metodi  per disporre e identificare i file nella visualizzazione in cartelle:
           a Icone, ad Elenco, a Titoli, per Contenuto e per Dettegli.

           Sul desktpo, per non appesantire il caricamento dello stesso, si usano le icone e non i diretti
           programmi.  Questo  perché  il  Desktop  è  una  scrivania  virtuale  sulla  quale  più  oggetti

           mettiamo, maggiore sarà il tempo necessario per sistemarli. Il computer, infatti, all’avvio
           prepara  il  desktop  così  come  lo  abbiamo  lasciato  l’ultima  volta  che  abbiamo  usato  il
           computer. Se teniamo su di esso cartelle con molti file impiegherà maggior tempo per la



           462  Con il termine trascinare si intende spostare un elemento sullo schermo selezionandolo e quindi spostando il mouse tenen-
           done premuto il pulsante sinistro.
                                                            763
   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772