Page 726 - Informatica dalla A a Z
P. 726
I Linguaggi di programmazione
Gli algoritmi di un programma vengono redatti usando il “linguaggio naturale”, cioè un
linguaggio che utilizziamo comunemente, con la sola condizione di utilizzare termini chiari
e frasi comprensibili.
Questo linguaggio non è ancora comprensibile dal computer, e per questo dobbiamo con-
vertirlo in un linguaggio intermedio (linguaggio di programmazione) tra il nostro e quello
della macchina.
Il linguaggio di programmazione permettere a un qualunque programmatore, di scrivere
codice per computer, attraverso una serie di comandi più simili al linguaggio naturale.
Esistono varie categorie di linguaggi di programmazione, alcuni sono detti “linguaggi di
basso livello”, perché somigliano al linguaggio macchina (Assembler), mentre altri sono
detti “linguaggi di alto livello”, perché si avvicinano di più al linguaggio normale.
Un programma, quindi, rappresenta la traduzione di un algoritmo in un linguaggio di pro-
grammazione.
Utilizzi del PC nella vita quotidiana
Ormai i computer sono utilizzati praticamente dappertutto. Un settore che ne ha notevol-
mente beneficiato è il commercio elettronico (E-commerce). Per realizzare l’e-commerce
l’azienda dovrà creare un proprio sito Internet con le caratteristiche di un negozio virtuale,
dove la merce viene esposta attraverso immagini, video, testi descrittivi e link. I clienti pos-
sono selezionare i prodotti che gli interessano con un clic del mouse e depositarli in un
carrello virtuale della spesa, per poi pagare con carta di credito, bonifico bancario e qual-
che volta anche alla consegna.
Un altro settore che ne ha più beneficiato è l’E-banking, ovvero l’opportunità offerta dalle
banche ai propri clienti di effettuare operazioni bancarie on line. Con l’internet banking si
ha la possibilità di effettuare le principali operazioni bancarie comodamente da casa pro-
pria, dall’ufficio o addirittura mentre si è in viaggio.
Anche il Governo ha informatizzato gli uffici della Pubblica Amministrazione, che ora vi si
può accedere attraverso l’e-government. Ora gli uffici e gli sportelli di ministeri e di enti
pubblici sono raggiungibili direttamente da casa attraverso un computer collegato ad In-
ternet. Lo scopo è quello di ottimizzare il lavoro degli enti e di offrire agli utenti (cittadini
ed imprese) sia servizi più rapidi, che nuovi servizi, ha meno documenti da produrre e ci
sono minori spese di gestione.
722