Page 720 - Informatica dalla A a Z
P. 720

Da una decina d’anni i cavi stanno venendo sostituiti da reti prive di cablaggi, nelle quali i
           nodi comunicano fra di loro attraverso onde radio (Wi-Fi).

           Esistono poi reti con struttura Client/Server, dove gli utenti (client) si connettono ad un
           computer più potente (Server) contenente dati e programmi a cui è interessato. Un ulte-

                                                                                   439
           riore architettura di rete è il Peer to Peer (P2P o rete paritetica ), dove tutti i computer
           sono alla pari, cioè tutti i computer possono essere contemporaneamente sia client che
           server. Su questa filosofia si basa il “File sharing”, cioè lo scambio di file fra vari utenti.





                                                         Internet




           Internet rappresenta una rete a livello mondiale (è definita anche come una rete di reti)
           che mette a disposizione degli utenti collegati: informazioni, file, materiale di vario genere
           in forma di pagine ipertestuali, ovvero pagine contenenti, oltre al testo, anche immagini,
           filmati e “link” ad altre pagine dello stesso tipo. Internet indica l’insieme dei computer, dei

           cavi, dei dispositivi fisici, etc.

           Le aziende che permettono ad un utente di accedere a Internet si chiamano Internet Ser-
           vice Provider (ISP): ad esempio Telecom, Infostrada, Tiscali, Fastweb, etc. Il suo successo è

           nato grazie all’utilizzo del WWW (World Wide Web), ossia alla capacità di organizzazione
           le informazioni in modo ipertestuale.




































           439  Le reti paritetiche operano senza server dedicati sulla rete, qui ciascuna macchina funge contemporaneamente sia da
           client che da server. Questo tipo di rete si adatta bene a piccole organizzazioni in cui non vi sono particolari problemi di sicu-
           rezza, ed in cui generalmente non è possibile accedere dall’esterno. È il caso tipico di uffici in cui ciascun computer è autosuf-
           ficiente, quindi dotato di stampante e di qualunque altra cosa possa servire per poter operare.
                                                            716
   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725