Page 1196 - Informatica dalla A a Z
P. 1196

<form>

                  <fieldset>
                          <legend>Dati personali</legend>
                       ...
                  </fieldset>
                  <fieldset>
                          <legend>Residenza</legend>
                          ...
                  </fieldset>
              </form>




























           Con il tag <input> è possibile predisporre i campi interattivi che gli utenti andranno a com-
           pilare: la sua grande versatilità ne fa la soluzione ideale per i casi d’uso più diffusi.
           Il tag <label>, associato al tag <input>, permette di assegnare a ogni campo un’etichetta,
           utile per descrivere all’utente il contenuto del controllo in questione.



           Approfondimento: Assegnando un attributo for a questo tag, con valore uguale a quello
           dell’id di un tag <input>, i due saranno connessi e l’utente potrà per esempio fare clic su
           un label per attivare un controllo.


           L’attributo type del tag <input> definisce la tipologia di input attesa nel campo in que-
           stione. In base a tale valore, i browser potranno adattare l’interfaccia che sarà messa a
           disposizione dell’utente, modificando anche radicalmente il tipo di interazione.

           Il valore dell’attributo <name>, poi sarà associato all’input dell’utente quando il form sarà
           trasmesso.
           Nota: È fondamentale assegnare a ogni campo un name univoco, per poter poi elaborare i
           dati con gli script lato server.


           Il valore predefinito, type= “text”, consente l’inserimento libero di una generica stringa
           testuale.


                                                           1192
   1191   1192   1193   1194   1195   1196   1197   1198   1199   1200   1201