Page 1187 - Informatica dalla A a Z
P. 1187

<canvas id="disegno" width="320" height="180">

                             <p>Questo browser non supporta il tag HTML5 canvas</p>
                          </canvas>
                     </main>
                     <footer>
                          <p>Termine del documento</p>
                     </footer>
                     <script>
                          var riferimento = document.getElementById("disegno");
                          var contesto = riferimento.getContext("2d");
                          /* linee */
                          contesto.strokeStyle = "lightgrey";
                          contesto.lineWidth = 10;
                       contesto.moveTo(0,20);
                          contesto.lineTo(320,20);
                          contesto.moveTo(0,160);
                          contesto.lineTo(320,160);
                          contesto.stroke();
                          /* rettangolo */

                          contesto.fillStyle = "lightgrey";
                          contesto.fillRect(50,70,40,40);
                          /* cerchio */
                          contesto.fillStyle = "grey";
                          contesto.beginPath();
                          contesto.arc(160, 90, 20, 0, 2 * Math.PI);
                          contesto.fill();
                          /* rettangolo */
                          contesto.fillStyle = "lightgrey";
                          contesto.fillRect(230,70,40,40);
                     </script>
                   </body>
                 </html>
           Il tag <iframe>, abbreviazione di inline frame, consente di creare un riferimento a una ri-
           sorsa HTML esterna al documento, da caricare in un riquadro nella pagina corrente.
                              <iframe src="http://www.apogeonline.com"></iframe>

           Nota: È possibile specificare tale tag in qualsiasi punto del documento. Con width e height
           è possibile specificare le dimensioni in pixel del frame. Specificando l’attributo sandbox è
           possibile imporre alcune restrizioni al contenuto visualizzato nel frame.

           In alcuni scenari può essere necessario includere in un documento un contenuto non sup-
           portato in modo nativo dai browser, oppure sorge l’esigenza di consentire la fruizione di
           determinati contenuti anche tramite versioni poco recenti dei browser.
           Il tag <embed> è una novità introdotta con la specifica HTML5:
                            <embed src= “effetto.wav” type= “audio/wav”>

                                                           1183
   1182   1183   1184   1185   1186   1187   1188   1189   1190   1191   1192