Page 1181 - Informatica dalla A a Z
P. 1181

<a href="/">Home</a>

                  </li>
                  <li>
                       <a href="/archivi/">Archivi</a>
                  </li>
                  <li>
                       <a href="/contatti/">Contatti</a>
                  </li>
                </ul>
              </nav>
           migliorando anche l’accessibilità del menu. Con una struttura del genere, sarà più facile
           anche inserire voci nidificate fra quelle principali:
             <nav>
                <ul>
                  <li>
                       <a href="/">Home</a>

                  </li>
                  <li>
                       <a href="/archivi/">Archivi</a>
                       <ul>
                          <li>
                             <a href="/archivi/HTML5/">HTML5</a>
                          </li>
                          <li>
                             <a href="/archivi/CSS/">CSS</a>
                          </li>
                       </ul>
                  </li>
                  <li>
                       <a href="/contatti/">Contatti</a>
                  </li>
                </ul>
              </nav>
           Si potrebbe utilizzare anche una barra laterale per inserire informazioni più o meno perti-
           nenti o a semplice scopo pubblicitario.

           Il tag HTML5 utilizzato per raccogliere questa sezione della pagina è <aside> (termine in-
           glese traducibile con digressione): è un elemento di blocco all’interno del quale è possibile
           strutturare le informazioni utilizzando titoli, liste e suddivisioni secondarie.
              <main>
                   <article>
                     <h1>Articolo principale</h1>
                       <p>Qui trova spazio il contenuto principale</p>
                   </article>


                                                           1177
   1176   1177   1178   1179   1180   1181   1182   1183   1184   1185   1186