Page 1151 - Informatica dalla A a Z
P. 1151

DROP TABLE prodotti;




                                              Come Funziona un DataBase




           Un database è progettato per elaborare le operazioni raggruppandole. Una sequenza indi-
           visibile di operazioni sui dati viene chiamata transazione.

           In un DataBase le operazioni dei diversi utenti sono controllate in modo da evitare pro-
           blemi  quando  gli  utenti  accedono  simultaneamente,  attraverso  uno  speciale  metodo,

           detto Lock o Blocco.

           Prima di eseguire una serie di operazioni, vengono bloccati i dati, che vengono liberati at-
           traverso l’istruzione Commit, che chiude le transazioni.


                                                         Commit;

           Quando si consulta il DataBase, viene applicato un “blocco condiviso”. In questo stato, il
           DataBase può essere solo letto e non modificato. Viceversa, quando un utente deve ese-
           guire un’operazione di scrittura, allora si applica un “blocco esclusivo”. In questo stato gli

           utenti non possono né leggere, né scrivere.

           Quando un blocco viene usato per controllare due o più transazioni, si parla di “controllo
           di concorrenza”.


           Il controllo di concorrenza permette al maggior numero possibile di utenti, di usare il da-
           tabase nello stesso istante, evitando che si creino conflitti.

           Purtroppo in questo caso possono verificarsi delle situazioni di “deadlock”, che non può

           essere risolta fintanto che non si rilasci uno dei blocchi.

           Tra le operazioni possibili, c’è anche quella che permette di cancellare delle operazioni che
           stanno in cosa ad aspettare di essere eseguite (Rollback).

                                                         Rollback;


           Per evitare danni, ai DataBase si dovrebbe sempre essere accedere con un nome utente
           ed una password registrata, in modo tale che i suoi utilizzatori siano sempre registrati.


           In questo modo è anche possibile limitare per ogni utente le operazioni che è autorizzato
           a eseguire.

           Più utenti accedono al DataBase e più lente diventano le operazioni di ricerca. In soccorso
           ci vengono gli “indici”, che velocizzano enormemente le operazioni di ricerca.


           Ad occuparsi di tutte queste cose, ci pensa l’Amministratore del DataBase.


                                                           1147
   1146   1147   1148   1149   1150   1151   1152   1153   1154   1155   1156