Page 1058 - Informatica dalla A a Z
P. 1058
È possibile anche caricare delle foto personali, come ad esempio quella della classe, attra-
verso la voce Carica foto.
Il corso è caratterizzato dalla presenza di 3 schede in alto nella parte centrale (Stream,
Lavori del corso e Persone).
La scheda Stream conterrà tutti i post, i compiti, le domande e gli annunci. L’insegnante,
da questa scheda potrà vedere, in tempo reale, quali studenti hanno consegnato il compito
assegnato e quanti ancora ne mancano, oppure nel caso di domande multiple, a quante
domande hanno già risposto.
La scheda Lavori del corso, divisa a sua volta in Progettazione e Verifiche, serve a caricare i
materiali (libri, foto, filmati, esercizi svolti, appunti, link a siti web, etc.) relativi al compito
o al corso più in generale.
La scheda Persone contiene i nomi di tutti gli studenti associati al corso e le rispettive email.
Da questa scheda sarà possibile inviare email a tutti gli studenti o solo a quelli selezionati.
In alto a sinistra c’è la voce Visualizza il lavoro (presente solo se si ha accesso come Inse-
gnante). Cliccandoci sopra entriamo nella schermata che permette di assegnare i compiti
(lavori) agli studenti. Dal pulsante possiamo scegliere se assegnare un compito,
563
effettuare una domanda, pubblicare del materiale, riutilizzare un post o aggiungere un
nuovo argomento.
Scegliendo “Compito” ci viene chiesto di dare un titolo e di inserire (facoltativo) le istruzioni
per il suo svolgimento. I punti da assegnare vanno da 1 a 100 e non è possibile inserire
563 È possibile assegnare a un altro corso un compito, una domanda o un annuncio fatto in precedenza. Dalla finestra Stream
del corso clic su + e selezionare Riutilizza un post . Appare una finestra nella quale ci viene chiesto prima di selezionare il
corso da cui prelevare il post e poi il titolo del contenuto da recuperare. Fatto ciò si confermerà con Riutilizza. Il post verrà
aperto, prima di essere pubblicato, per permetterci di apportare alcune modifiche.
1054