Page 1045 - Informatica dalla A a Z
P. 1045

La distanza viene indicata in blu e se si crea una forma, viene mostrata anche la misurazione
           dell’area.

           Per condividere una mappa o pubblicarla sul web, si usano le solite procedure.


           Per incorporare una mappa in una pagina web si deve fare clic sul pulsante con tre punti
           verticali e dal menu a discesa si seleziona Incorpora sul mio sito.

           La mappa può essere esportata in formato KML o KMZ o semplicemente stampata.




                                                           SITES



           L’App Sites (sites.google.com) consente di creare rapidamente dei siti web come se si trat-
           tasse di normali documenti. I siti possono integrare video, calendari, presentazioni, allegati

           e testi ed essere facilmente condivisi per essere visualizzati o modificati.

           Gli utenti di Google Apps for Work o Unlimited possono definire anche diversi livelli di ac-
           cesso, utili per creare degli spazi collaborativi per progetti interni, intranet o siti di assi-
           stenza clienti.


           Per creare un nuovo sito o per visualizzare la lista dei propri siti è necessario accedere a
           Sites tramite https://sites.google.com o attraverso il menu delle App di Google.


           Nota: Per gli utenti Google Apps for Work o Unlimited, per poter utilizzare Sites è necessa-
           rio che l’amministratore di dominio abbia abilitato tale applicazione.


           Per creare un sito si deve fare clic sul pulsante Crea e scegliere se iniziare usando un mo-
           dello o template nuovo (Modello vuoto), o usarne uno esistente (Sfoglia la galleria per altri
           modelli). La galleria ospita centinaia di modelli pensati per le varie tipologie di progetti: In
           primo piano, Collaborazione aziendale, Attività ed eventi, Scuole e istruzione, Club e orga-

           nizzazioni, Elementi personali e famiglia, Organizzazioni no profit ed enti governativi, etc.

           Attraverso la maschera di inserimento Assegna un nome al tuo sito si assegna il nome al
           sito, mentre con Posizione del sito definiamo l’URL.


           Nota: È sempre possibile cambiare il nome del sito ma non è possibile modificare l’URL una
           volta definito.


           La configurazione del sito prosegue attraverso la scelta di un tema (sfondi, colori e font)
           che possono essere cambiati in qualsiasi momento. Tramite il menu Altre opzioni è possi-
           bile scegliere le Categorie del sito (separate da virgole) e la Descrizione del sito.


           Nota: Categoria e Descrizione del sito, possono essere modificate in seguito attraverso
           l’opzione Generali del menu Gestisci sito.

                                                           1041
   1040   1041   1042   1043   1044   1045   1046   1047   1048   1049   1050