Page 252 - Capire la matematica
P. 252

Rappresentazione grafica delle funzioni goniometriche elementari



           Definizione: Dato un angolo diciamo sua misura in radianti il rapporto tra l’arco che in-

           tercetta l’angolo considerato come angolo al centro di una data circonferenza e il raggio
           della stessa circonferenza.

           Definizione: Data una funzione y = f(x), diciamo suo dominio o insieme di esistenza, la

           totalità dei valori di x per i quali esiste f(x). Diciamo suo codominio la totalità dei valori y
           per i quali l’equazione y = f(x) ammette almeno una soluzione nell’incognita x.

           Definizione: Data una funzione y = f(x), diciamo che essa è periodica di periodo il numero
           reale P diverso da zero, se si ha:


                                             f(x + P) = f(x), ∀ x ∈ dom(f).

                                              1
           Esempio: Data la funzione y =         , il suo dominio è dato da tutti i numeri reali escluso 1,
                                             −1
           perché annulla il denominatore e la funzione non avrebbe significato. Invece il suo co-
                                                                                                 1
           dominio è dato da tutti i numeri reali escluso lo zero, poiché l’equazione y =            ha come
                                                                                                −1
                             1        1
           soluzione: x-1 =   →x =    + 1, che è un numero reale per tutti gli y tranne che per y = 0.
                                    

                                                                                                         1
           La  funzione  non  è  periodica  per  nessun  numero  reale  P,  perché  l’equazione             =
                                                                                                       −1
              1
                  → x - 1 = x + P – 1 → 0 = P che ha soluzione solo per P = 0.
           +−1
           Esempi: disegniamo graficamente la funzione seno, una funzione periodica, di periodo

           2π; è anche una funzione limitata, dato che assume valori compresi nell’intervallo [–1;
           1]:






                            -2π         -π                            π                2π


                                              
           Effettuando una traslazione di   della sinusoide abbiamo la funzione coseno:
                                              2


                                                                              
                                                                             3
                                         -π                            π      ∙     2π
                                                             
                                               −               
                                                 







                                                          - 252 -
   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257